Asessualità: novità e testimonianze su un fenomeno in crescita
Vi avevo già parlato di questo nuovo (?) orientamente sessuale, o meglio: ‘non’ sessuale.
Si chiamano ‘assessuali’ o semplicemente: uomini e donne senza segni particolari o problemi fisico-emotivi a cui che semplicemente non ne hanno voglia.
Separano il sesso dall’amore e non soffrono la carenza del primo, anzi sono ben felici di starne lontani.
Il numero degli individui che si classificano come gender Q (come Questioning, perché prediligono gli interrogativi alle risposte certe) sta crescendo esponenzialmente, tanto da sorprendere orde di sessuologi che di tutto potevano aspettarsi dall’evoluzione sessuale, tranne che questo.
Continuate per saperne di più
L’anno scorso la regista, produttrice e scrittrice Angela Tucker ha realizzato un documentario in merito che è riuscito ad attirare l’attenzione di diversi Festival e magazine.
Su Facebook invece è stata realizzata una pagina apposta per l’autocensimento (Asexy Census) che ha velocemente raggiunto quasi i 3.500 partecipanti (che si sono identificati con nome e cognome).
Curioso notare che dai risultati finali emerge un individuo-tipo decisamente giovane, tra i 26 e i 21 anni, e prevalentemente donna (il 64%).
La maggior parte degli intervistati ha dichiarato di essere vergine (71%) e sebbene la maggior parte sostenga di vedere positivamente il sesso, il 40% trova quasi ripugnante l’idea di farlo in prima persona.
I dati riguardo l’appartenenza o meno alla comunità Lgbt (41% si, 49% no) risultano praticamenteininfluenti all’interno dell’analisi.
Ma basta con i numeri, veniamo alle esperienze reali degli asessuali.
L’ultimo numero di Glamour ha dedicato diverse pagine alle testimonianze di postsessuali, asessuali, demisessuali, e io ho deciso di riportarvi qualche estratto per conoscere meglio questo fenomeno, ed il punto di vista di chi lo vive.
L’asessualità, in una società che ormai sembra girare intorno al sesso e alle sue rappresentazione, può essere vissuta come colpa o anormalità, e così non deve essere.
In rete si moltiplicano i siti dedicati agli incontri che meglio rispecchiano questo modo di vivere l’amore (2date4love.com) ed in Giappone questa è una realtà dai numeri impressionati: quasi un terzo delle coppie non fa l’amore e si dice soddisfatta di questa scelta.
In Francia il libro di Sophie Fontanel, L’envie, ha scatenato un caso e riportato l’attenzione su questo tema, dopo il libro di Jean Philippe de Tonnac (La rivoluzione asessuale) che aveva parlato per la prima volta dell’astinenza volontaria.
Ma in Italia? In italia gli asessuali ci sono, sono convinti e consapevoli e vogliono che la loro scelta venga riconosciuta e compresa dalla società.
Su Glamour, potete trovare la storia di Sonia (che si definisce POSTSEXUAL), 33 anni, che da due anni e mezzo ha detto basta al sesso dopo una delusione amorosa che le ha spento del tutto ogni forma di eccitazione. Ma non è preoccupata, questa assenza la fa sentire più libera di sperimentare i rapporti senza il timore di infrangere le proprie aspettative.
Giovanna invece ha 37 anni e non ha mai fatto sesso (né con uomini né con donne), semplicemente non ne ha mai avuto voglia e non si è mai sentita sessualmente eccitata.
Non capisce chi la giudica e si sconvolge (ti sorprendi se un cieco non sa descriverti i colori?) per il suo disinteresse riguardo l’orgasmo. Vuole solo sentirsi dire che “va bene anche così” e trovare una persona che sappia starle accanto, l’amore per lei è complicità, fiducia e condivisione. Sentimento, non sesso.
Anna invece ha 31 anni, non vuole essere sfiorata dagli uomini, ma solo da se stessa. Tradimenti ed umiliazioni l’hanno convinta che dal sesso deriva solo frustrazione, può essere che si tratti solo di una stagione, ma non se ne preoccupa. L’essersi chiusa agli uomini la fa sentire molto più aperta verso il futuro.
Emma ha 44 anni e da 5 non fa più sesso con sui marito, è stata una lenta deriva..
Ognuno pensava ad altro ed ora probabilmente sono solo troppo abituati l’uno all’altra per lasciarsi.
Il sesso è qualcosa rimandato a data da destinarsi, anche quello fai da te. Il bello del sesso per lei è ancora quello di condividerlo con un uomo che ama. Ma la turba il non sapere più che tipo di amore si sta scambiando con suo marito.
Francesca invece ha 29 anni e lei e suo marito hanno fatto sesso solo il minimo indispensabile per avere un bambino. Suo marito condivide con lei il disinteresse per il sesso ed il fastidio per il suo continuo consumo pubblico ed esibizionismo esagerato.
Francesca ed Alessandro danno più importanza ai sentimenti, il sesso è un dettaglio e l’astinenza non gli costa alcuna fatica.
Che ne pensate? Lasciate la vostra opinione o testimonianza.